Notizie dallo sportello della Banca del Tempo del IV Municipio di Roma gestito dall'Associazione di Volontariato (ONLUS) "il Ponte per la solidarietà e la cooperazione civile"
venerdì 9 marzo 2012
Visita al Rione "Borgo" 2
Martedì 13 marzo completamento della visita al Rione "Borgo", da Borgo Santo Spirito all'ex Porta Angelica. Appuntamento alle 10.00 in Via della Conciliazione davanti all'Auditorium Conciliazione (bus consigliati 40, 62).
2 commenti:
Anonimo
ha detto...
Un grazie speciale per la visita di martedì: la storia di via della Conciliazione e dei palazzi prospicienti e la passeggiata per borgo Pio e borgo Santo Spirito sono state molto interessanti ma san Lorenzo in Piscibus mi è sembrata nella sua semplicità una vera gemma. Alla prossima Patrizia
Fabio non si smentisce: bella e interessante la visita a Rione Borgo con Via della Conciliazione, ma la chiesa di S. Lorenzo in Piscibus, sorprendente e inaspettata, mi ha emozionato moltissimo per la sua nuda semplicità. Vi è esposta anche la croce di legno fatta costruire da papa Wojtyla per la gmg dell’1984 e poi usata per tutte le altre edizioni. Un ringraziamento speciale a Fabio che ci permette di conoscere meglio la nostra città e di imparare tante cose nuove.
2 commenti:
Un grazie speciale per la visita di martedì: la storia di via della Conciliazione e dei palazzi prospicienti e la passeggiata per borgo Pio e borgo Santo Spirito sono state molto interessanti ma san Lorenzo in Piscibus mi è sembrata nella sua semplicità una vera gemma.
Alla prossima
Patrizia
Fabio non si smentisce: bella e interessante la visita a Rione Borgo con Via della Conciliazione, ma la chiesa di S. Lorenzo in Piscibus, sorprendente e inaspettata, mi ha emozionato moltissimo per la sua nuda semplicità.
Vi è esposta anche la croce di legno fatta costruire da papa Wojtyla per la gmg dell’1984 e poi usata per tutte le altre edizioni.
Un ringraziamento speciale a Fabio che ci permette di conoscere meglio la nostra città e di imparare tante cose nuove.
Posta un commento