Notizie dallo sportello della Banca del Tempo del IV Municipio di Roma gestito dall'Associazione di Volontariato (ONLUS) "il Ponte per la solidarietà e la cooperazione civile"
domenica 2 dicembre 2012
Visita al Rione Esquilino (I)
Martedì 4 dicembre prima visita guidata al Rione Esquilino. Appuntamento alle 9.45 alla Stazione Termini, lato destro, Piazza dei Cinquecento angolo via Giolitti.
3 commenti:
Anonimo
ha detto...
Chi avrebbe mai detto che nella chiesa di santa Bibiana c’è la mano del Bernini e di Pietro da Cortona? Io. Per questo ringrazio Fabio che mi fa scoprire queste cose sempre corredate da descrizioni di assetti viari che per me sono indispensabili per orientarmi nella topografia dell’Urbe. Delle diverse visite, tutte interessanti, mi è rimasta però anche la sgradevole visione del magnifico tempio di Minerva medica strangolato dalle rotaie e sovrastato, nonostante la sua mole, da costruzioni dal biancore accecante. Anche nell’affiancare il moderno bisognerebbe avere un po’ di rispetto per l’antico. Infine un grazie anche alla bella compagnia del gruppo della BdT patrizia
Chiedo perdono, naturalmente dopo “io” doveva esserci un punto interrogativo, così sembra quasi che io sapessi del bernini e di Pietro da Cortona nella chiesa di santa Bibiana. Se fossi così preparata forse potrei fare a meno delle spiegazioni di Fabio…… patrizia
3 commenti:
Chi avrebbe mai detto che nella chiesa di santa Bibiana c’è la mano del Bernini e di Pietro da Cortona? Io. Per questo ringrazio Fabio che mi fa scoprire queste cose sempre corredate da descrizioni di assetti viari che per me sono indispensabili per orientarmi nella topografia dell’Urbe. Delle diverse visite, tutte interessanti, mi è rimasta però anche la sgradevole visione del magnifico tempio di Minerva medica strangolato dalle rotaie e sovrastato, nonostante la sua mole, da costruzioni dal biancore accecante. Anche nell’affiancare il moderno bisognerebbe avere un po’ di rispetto per l’antico. Infine un grazie anche alla bella compagnia del gruppo della BdT
patrizia
Chiedo perdono, naturalmente dopo “io” doveva esserci un punto interrogativo, così sembra quasi che io sapessi del bernini e di Pietro da Cortona nella chiesa di santa Bibiana. Se fossi così preparata forse potrei fare a meno delle spiegazioni di Fabio……
patrizia
Grazie, Patrizia, alla prossima visita e tanti auguri. Fabio
Posta un commento